Alcune risposte ai tuoi dubbi e curiosità
Se non trovi l'informazione che cercavi contattaci direttamentePer ora non vendiamo online, ma è possibile richiedere quotazioni e fare ordini contattandoci via e-mail o telefono. Saremo lieti di assistervi personalmente.
Sì, offriamo visite guidate e di degustazione, per singoli o gruppi, principalmente nei fine settimana. È un'ottima occasione per scoprire la nostra storia, i nostri metodi di produzione e assaporare i nostri vini. Controlla alla pagina Eventi in Cantina e prenota la tua visita.
No, siamo un produttore di vini. Ci concentriamo sulla coltivazione e produzione di vini di alta qualità, e siamo specializzati nei vitigni autoctoni tipici del territorio marchigiano, come Verdicchio e Lacrima.
Siamo specializzati nei vitigni autoctoni tipici delle Marche, in particolare Verdicchio, Lacrima, Incrocio Bruni 54 e Montepulciano. Questi vitigni rappresentano l'essenza della nostra regione, li coltiviamo con cura dal 1925 e oggi siamo attenti a lavorare in vigna con metodi sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Sì, organizziamo eventi di degustazione su richiesta. Contattateci per discutere le vostre esigenze e pianificare un'esperienza unica. Per prenotare una degustazione da noi verificate anche le disponibilità alla pagina Eventi in Cantina.
Ovviamente sì, offriamo condizioni speciali per il settore HoReCa. Contattateci per maggiori dettagli e per discutere le vostre esigenze specifiche.
Sì, Cantina Mezzanotte aderisce orgogliosamente a Fivi, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che promuove e tutela la viticoltura indipendente in Italia.
Sì, tutti i nostri vini sono biologici, prodotti nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità del nostro territorio. Leggi di più alla pagina Sostenibilità.